Flash news
|
|
|
La Delib. G.P. Trento 23/03/2018, n. 483, pubblicata sul BURT 12/04/2018, n. 15, approva le nuove misure attuative dell’articolo 7 del D. Pres. Trento 13/07/2009, n. 11-13/Leg. in materia di organismi di accreditamento dei soggetti preposti al rilascio degli attestati di prestazione energetica.
|
|
|
|
Pubblicata sulla Parte II del BURT 11/04/2018, n. 15 la Delib. G.R. Toscana 03/04/2018, n. 327 che fornisce gli indirizzi interpretativi sull'art. 228 della L.R. 65/2014 (Norme per il governo del territorio) in materia di varianti agli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica al fine di agevolarne l’attuazione unitaria sul territorio regionale.
|
|
|
|
La regione Toscana finanzia interventi individuali di formazione continua, tramite voucher, al fine di aumentare le competenze e sostenere la competitività dei liberi professionisti che abbiano superato i 40 anni di età. Il contributo viene concesso per le spese di iscrizione a percorsi formativi comprese tra un minimo di 200 euro ed un massimo di 3.000 euro. Prossima scadenza al 30/04/2018.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione, Ordinanza 15/01/2018, n. 1848, ha ribadito rilevanti principi per l'applicazione delle norme in tema di revisione delle tabelle millesimali condominiali.
|
|
|
|
Nella G.U. del 10/04/2018, n. 83 (S.O. n. 16), è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello sviluppo economico che adotta il regolamento di approvazione degli schemi tipo per le garanzie fideiussorie previste dal Codice appalti.
|
|
|
|
La L.R. Valle D’Aosta 20/03/2018, n. 3, in vigore dal 25/04/2018, modifica la L.R. Valle D'Aosta 26/05/2009, n. 12 e aggiorna le procedure di valutazione di impatto ambientale in conformità alle disposizioni della direttiva 2014/52/UE.
|
|
|
|
La Corte di Cassazione ribadisce un importante principio sul tema della responsabilità dell'appaltatore e, in particolare, sul dovere di quest'ultimo di osservare i criteri generali della tecnica relativamente allo specifico lavoro affidatogli, ai sensi dell'art. 1176, comma 2, c.c.
|
|
|
|
Pubblicato il terzo elenco che identifica i progetti di interesse comune delle infrastrutture energetiche transeuropee.
|
|
|
|
L'ANAC, con il Comunicato del Presidente in data 28/03/2018, ha reso noto il coefficiente di aggiornamento delle tariffe SOA per il 2018 (rif. Allegato C al D.P.R. 207/2010).
|
|
|
|
La Commissione europea, con la Comunicazione pubblicata nella GUUE 09/04/2018, n. C 124, fornisce gli orientamenti tecnici alle autorità nazionali, ivi incluse le autorità locali, e alle imprese, riguardo alla corretta interpretazione e applicazione della normativa UE in materia di classificazione dei rifiuti.
|
|
|
|
È stato pubblicato nella G.U. del 07/04/2018, n. 81, il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti recante la rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2016 e delle variazioni percentuali annuali, in aumento o in diminuzione, superiori al dieci per cento, relative all'anno 2017, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi.
|
|
|
|
Dal 12/04/2018 il Sistema Informativo APE Lazio per la trasmissione degli attestati di prestazione energetica sarà operativo nella sua configurazione a regime. A stabilirlo l'Avviso pubblicato sul BURL 10/04/2018, n. 29.
|
|
|
|
Nella G.U. del 06/04/2018, n. 80, è stato pubblicato il regolamento concernente l'accessibilità dei dati raccolti nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici.
|
|
|
|
Il Ministero dell'ambiente ha fornito, con la Circolare 15/03/2018, n. 4064, linee guida per la prevenzione e riduzione del rischio connesso allo sviluppo di incendi presso impianti che gestiscono rifiuti.
|
|
|
|
Nella G.U. del 07/04/2018, n. 81 è stato pubblicato il Decreto dei Ministero delle infrastrutture e trasporti, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, che approva il glossario delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera.
|
|
|
|
L'ANAC ha approvato le Linee guida n. 9 relative al monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull'attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato (PPP).
|
|
|
|
La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 68 depositata il 05/04/2018 ha dichiarato l'illegittimità di diversi articoli della L.R. Umbria n. 1/2015 (Testo unico governo del territorio e materie correlate).
|
|
|
|
La Corte Costituzionale ritiene che l'applicazione delle norme sulla solidarietà tra committente, appaltatore e subappaltatore negli appalti, di cui all'art. 29 del D. Leg.vo 276/2003 (c.d. "Legge Biagi"), vada estesa anche alle subforniture. Chiarimenti anche dall'Ispettorato nazionale del lavoro.
|
|
Rassegna stampa
|
|
09/04/2018
|
Posti auto, l'assemblea è esclusa
|
13/04/2018
|
Via alle nuove Zfu. Spazio anche agli studi
|
13/04/2018
|
Canoni asseverati ante registrazione
|
13/04/2018
|
Agevolabili anche gli oneri accessori
|
13/04/2018
|
Sconto su misura per i beni usati
|
13/04/2018
|
Divisione terreni. Si rischia l'abuso
|
13/04/2018
|
Autorità di bacino al decollo
|
13/04/2018
|
Aree vincolate tassate con valore ridotto
|
13/04/2018
|
Trenta milioni per investire sul paesaggio
|
13/04/2018
|
Edilizia scolastica. Sul piatto 16 milioni di euro
|
13/04/2018
|
Energia, bando da 200 mln
|
13/04/2018
|
Rup in trasparenza
|
13/04/2018
|
Procedura negoziata ok ma previa verifica
|
13/04/2018
|
Partenariato, rischi a raggi X
|
12/04/2018
|
Maggioranza qualificata per il via dell’assemblea
|
12/04/2018
|
Il bonus verde conviene più in condominio
|
12/04/2018
|
L’affitto del terreno con impianti fotovoltaici non basta per la rettifica ai fini del registro
|
12/04/2018
|
Fisco sulle imprese: +9% in 5 anni
|
12/04/2018
|
I consumi di cemento ritornano ai livelli degli anni Sessanta
|
12/04/2018
|
Il telone senza permesso è abuso edilizio
|
12/04/2018
|
Gli sgravi fiscali per i terremoti possono essere concessi solo alle imprese che hanno subìto danni
|
12/04/2018
|
Comproprietà, rinuncia-donazione
|
12/04/2018
|
Il gruppo neutralizza l’indetraibilità
|
12/04/2018
|
Rimborsi Iva in 52 settimane
|
12/04/2018
|
Esenzioni ad ampio raggio per zone franche urbane
|
12/04/2018
|
Gare, fideiussioni al restyling
|
12/04/2018
|
Contratti collettivi «pirata» a copertura degli appalti illeciti
|
11/04/2018
|
Tutor copiato ma non sarà spento
|
11/04/2018
|
Regole italiane per i lavoratori in distacco transnazionale
|
11/04/2018
|
Ente dei periti industriali, organi votati con un click
|
11/04/2018
|
Ingegneria, servizi su del 25%
|
11/04/2018
|
La certezza nasce dai comparabili
|
11/04/2018
|
Transfer price a metodo libero
|
11/04/2018
|
Sulle frodi Iva prescrizione in tempi brevi
|
11/04/2018
|
Sfalci e potature? Rifiuti
|
11/04/2018
|
La precompilata diventa sempre più ricca
|
11/04/2018
|
Presunzione comunione
|
11/04/2018
|
Sicurezza in prima fila
|
10/04/2018
|
Antincendio, dopo 16 anni gli istituti non sono ancora a norma
|
10/04/2018
|
Sicurezza, prevale l’attività svolta
|
10/04/2018
|
Whistleblower, in Ue protezione debole
|
10/04/2018
|
Anticorruzione, ordini trasparenti entro il 30/4
|
10/04/2018
|
I poteri dell’assemblea se mancano i requisiti
|
10/04/2018
|
Riscaldamenti, da domenica spenti in quasi tutta l’Italia
|
10/04/2018
|
Caduta, la causalità va provata
|
10/04/2018
|
Acqua, spese ingiuste ma il regolamento non si può toccare
|
10/04/2018
|
Destinazione abitativa, trascrizione obbligatoria
|
10/04/2018
|
Antisismica, corsa a 145 milioni
|
10/04/2018
|
Bonus per chi investe nelle aree del sisma
|
10/04/2018
|
Opere senza permesso: arriva l’elenco
|
09/04/2018
|
Un cittadino su 12 partecipa ad attività formative
|
09/04/2018
|
La formazione leva per crescere
|
09/04/2018
|
Tax expenditures irrefrenabili
|
09/04/2018
|
Studi alla prova semplificati
|
09/04/2018
|
Una triplice via per l'accesso
|
09/04/2018
|
Leasing e comodato, 150% al bivio
|
09/04/2018
|
Regime esteso a dichiarazioni successive
|
09/04/2018
|
Prezzo valore a maglie larghe
|
09/04/2018
|
Inquilino moroso, non si può trattenere il deposito cauzionale
|
09/04/2018
|
Sisma, agevolazioni in chiaro
|
09/04/2018
|
Ogni Regione ha un prezzo per l’area servizi mancante
|