IMMISSIONI 1. Concetto di “immissioni” - Quadro delle norme della materia; 2. Il limite civilistico della normale tollerabilità - Criteri per determinare la "tollerabilità" o meno dell'immissione; 3. Limiti derivanti da norme speciali; 4. Regolamenti comunali; 5. Rapporti tra i limiti previsti dal codice civile e quelli derivanti da norme speciali; 6. Profili penali; 7. Tecniche per l’accertamento della tollerabilità e legittimità dell’immissione - La consulenza tecnica sul rumore intrusivo; 8. Rimedi giudiziari contro le immissioni intollerabili; 9. Rimedi di carattere amministrativo/penale in caso di violazione dei limiti derivanti da norme speciali.
FORMULARIO Lettera di diffida dalla produzione di fumo, calore, esalazioni, rumori, scuotimenti intollerabili (art. 844, cod. civ.); Ricorso contro la produzione di immissioni intollerabili - es. rumore - schema (art. 844, cod. civ.; art. 700, cod. proc. civ.); Richiesta all’Autorità di provvedere contro fumo, calore, esalazioni, rumori, scuotimenti intollerabili (art. 844, cod. civ.).