INTERVENTI EDILIZI SU BENI DI INTERESSE CULTURALE 1. Individuazione dei beni vincolati (interventi soggetti ad autorizzazione “nullaosta”); 2. Opere e lavori su immobili d’interesse culturale; 3. Mutamento di destinazione d’uso di immobile d’interesse culturale; 4. Interventi imposti dal Ministero dei beni e delle attività culturali; 5. Autorizzazione all’apposizione di cartelli pubblicitari; 6. Contributi statali alle spese per interventi di conservazione del ben culturale; 7. Interventi urgenti da eseguirsi senza autorizzazione; 8. Misure di salvaguardia relative a beni situati presso l’immobile d’interesse culturale - Tutela indiretta del bene culturale; 9. Ritrovamenti fortuiti di beni o oggetti di apparente valore culturale durante i lavori; 10. Ordine di sospensione dei lavori e di rimessione in pristino; 11. Vigilanza e sanzioni - L’abuso su bene culturale; 12. Atti giuridici (cessioni e vendite) aventi ad oggetto beni di interesse culturale - Denuncia di trasferimento; 13. Professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali; 14. Interventi contro il rischio sismico (rinvio).
FORMULARIO Richiesta di autorizzazione di progetto di lavori su bene culturale a seguito di ordine di intervento della Soprintendenza; Richiesta di autorizzare manifesti e cartelloni pubblicitari; Scheda sinottica dell'intervento; Richiesta di autorizzazione per l’esecuzione di interventi sui beni culturali; Dichiarazione di interesse culturale - Ricorso contro - esempio; Denuncia di rinvenimento e richiesta del relativo premio (artt. 90-93, D.Lgs. n. 42 del 2004); Ricorso contro ordine di sospensione dei lavori della Soprintendenza; Comunicazione di interventi urgenti su bene culturale - esempio; Dichiarazione di interesse culturale - Tutela indiretta - Ricorso contro - esempio.