Siamo presenti su

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Michele Sanfilippo

4° Edizione - Giugno 2021

Num. pagine: 248

Legislazione per l’efficienza energetica degli edifici - Calcolo del fabbisogno energetico - Requisiti minimi per tipologie di edificio e intervento - Classificazione energetica e redazione dell’APE - Esempi pratici su residenze e uffici - Approfondimenti (Rischio incendio e riqualificazione energetica - Trasmittanza termica media e ponti termici - Ventilazione degli ambienti).

INCLUDE: Rassegna di valutazioni su svariati casi pratici.

DOWNLOAD: Schede rilievo dati per Super-Ecobonus su edifici unifamiliari o condomini - Esempi di impostazione e calcolo parcella per Super-Ecobonus.

€ 40,00

Questo manuale tecnico aiuta il progettista a comprendere e gestire i fattori che influenzano la prestazione energetica, supportandolo nella scelta di soluzioni ottimali dal punto di vista tecnico-economico per interventi su edifici esistenti o nuove costruzioni.
Il volume illustra il calcolo del fabbisogno energetico e della prestazione, dettaglia i requisiti minimi da rispettare a seconda dell'intervento (nuovi edifici e interventi assimilati, ristrutturazioni importanti di primo e secondo livello, riqualificazioni energetiche), e guida alla redazione dell’Attestato di prestazione energetica (APE).
La più ampia parte del testo è dedicata alla valutazione di casi pratici, relativi a edifici a destinazione residenziale e uffici, con diversi rapporti di forma e servizi energetici nonché ubicati in diverse zone climatiche, allo scopo di evidenziare, in relazione alle diverse soluzioni progettuali, il variare degli indicatori di efficienza energetica e dei costi connessi.
Un ultimo capitolo è dedicato all’Ecobonus 110%, trattato in maniera sintetica ma esaustiva, anche con l’ausilio di esempi applicativi. Viene delineata la procedura generale da seguire per ottenere le agevolazioni fiscali e fornita (tramite l’Area download collegata al volume) documentazione utile per il tecnico, quali schede di raccolta dati ed esempi di calcolo delle parcelle professionali.
Specifici approfondimenti redatti da qualificati esperti sono infine dedicati, in appendice, a temi della massima rilevanza ma spesso trascurati: rischio incendio e interventi di riqualificazione energetica; trasmittanza termica media e ponti termici; ventilazione degli ambienti (naturale, ibrida o meccanica).

NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Aggiornamento alle ultime novità della legislazione e della letteratura tecnica - Nuovo capitolo sull'Ecobonus 110% con sintesi dei requisiti, guida agli adempimenti dei Tecnici e analisi di diversi casi pratici - Approfondimenti su: Rischio incendio e interventi di riqualificazione energetica; Trasmittanza termica media e ponti termici; Ventilazione degli ambienti (naturale, ibrida o meccanica).