Quest'Opera vuole costituire un ausilio per tecnici e amministratori nellattività di analisi dei fabbisogni, che individua lutilità di una specifica infrastruttura, da verificare tramite lelaborazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, le cui risultanze vanno utilizzate nella fase di programmazione per decidere di finanziarne la realizzazione.
Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte si illustrano le
procedure che regolano la programmazione della spesa pubblica su base territoriale, e che attribuiscono uno specifico ruolo alla valutazione di fattibilità tecnica ed economica, sia del programma sia dellopera.
La seconda parte, dopo aver illustrato le norme di riferimento e le
tecniche in uso per valutare la sostenibilità e la fattibilità di un piano e di un progetto, si addentra nei
contenuti del progetto di fattibilità tecnica ed economica che - nei servizi di Architettura e di Ingegneria - deve concorrere con il progetto tecnico indicando con precisione i costi da sostenere per la realizzazione e gestione dellopera, i mezzi finanziari da impiegare in ogni fase del ciclo, i fattori di rischio nella realizzazione.
Il volume è completato dallillustrazione di
due casi di studio, con lobiettivo di dimostrare come la consapevole valutazione dei rischi costituisca un fattore determinante del successo o del fallimento di un progetto.
Questa terza edizione è stata
completamente riveduta ed aggiornata in base ai contenuti del nuovo Codice degli appalti pubblici e delle concessioni, D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50.