OFFERTE ANORMALMENTE BASSE [CODICE 2023] 1. Ratio della disciplina delle offerte anomale - Conseguenze della qualificazione dell’offerta come “sospetta anomala”; 2. Criteri per l’individuazione dell’offerta anomala in base alla legge; 3. Ridefinizione della soglia di anomalia a seguito di provvedimenti di variazione delle offerte ammesse - Esclusione; 4. Conseguenze dell’individuazione dell’offerta anomala - Procedimento di verifica di congruità dell’offerta; 5. Elementi e criteri per il giudizio sulla congruità dell’offerta; 6. Tipologia delle ragioni e giustificazione dell’anomalia dell’offerta; 7. Provvedimenti a seguito della procedura di verifica di congruità; 8. Possibilità di automatica esclusione in caso di anomalia dell’offerta - Necessità o no dell’indicazione nei documenti di gara; 9. Appalti “esclusi” e affidamenti sotto-soglia; 10. Verifica prima dell’aggiudicazione della congruità del costo della manodopera.
FORMULARIO Valutazione dell’anomalia dell’offerta - Convocazione della Commissione giudicatrice a supporto del R.U.P.; Richiesta di spiegazioni al soggetto che ha presentato offerta anomala; Nomina della Commissione incaricata di valutare l’anomalia dell’offerta; Verbale di aggiudicazione con individuazione di offerte anomale; Verbale di aggiudicazione con esclusione automatica di offerta anomala; Verbale sulla congruità dell’offerta (ipotesi di Commissione nominata ad hoc); Lettera di spiegazioni a sostegno della congruità dell’offerta.