Per operare in qualità di Energy Manager o di Esperto in Gestione dell'Energia - figure che, soprattutto il secondo, si possono sviluppare sia come dipendente di unorganizzazione che come consulente libero professionista - occorre coniugare le indispensabili capacità tecniche con conoscenze e sensibilità nei campi ambientali, economici e di comunicazione, sia a livello interpersonale che a livello formale ed istituzionale.
QuestOpera è stata dunque studiata per integrare il percorso di formazione che un professionista deve acquisire nel campo della gestione razionale e dellefficienza energetica, e per focalizzarne lattenzione anche su campi ed attività che - ben oltre i limiti dellambito puramente tecnologico - caratterizzano la figura professionale e soprattutto il modus operandi dellEnergy Manager e dellEsperto in Gestione dellEnergia.
La trattazione - dopo aver illustrato il quadro istituzionale e normativo che caratterizza il settore dellenergia e dei servizi energetici - tratteggia le figure professionali, gli strumenti contrattuali, gli incentivi e le fonti di finanziamento a disposizione. Sono poi forniti gli indispensabili elementi di Project Management, di diagnostica e pianificazione energetica, di analisi economica ed ambientale, di analisi e gestione dei rischi, nonché gli strumenti operativi ed i fondamenti di comunicazione, formazione e gestione del gruppo. Sono infine delineate le caratteristiche e le modalità per limplementazione di un Sistema di Gestione dellEnergia secondo lo standard ISO 50001.
Il volume si chiude con una rassegna di casi di studio e testimonianze di successo.