Il volume tratta delle
basi che ciascun progettista deve possedere per poter
affrontare il calcolo di strutture: un inquadramento storico, le principali tecniche di
misurazione e di calcolo, l'analisi delle forze, delle sezioni e delle loro caratteristiche,
il concetto di sicurezza, lapproccio al progetto della struttura. I tecnici più avanzati
vi troveranno la possibilità consolidare le proprie conoscenze, indirizzandole sulla
nuova strada tracciata dagli Eurocodici.
Lanalisi viene affrontata nei modi più semplificati, per permettere di ottenere
soluzioni razionali e veloci: per ogni problema viene prospettato un metodo grafico,
un metodo analitico manuale e un metodo analitico appoggiato a un foglio di calcolo;
eventuali operazioni matematiche complesse vengono poi illustrate in seconda
battuta per rendere i procedimenti più generali. Il progettista, manipolando forze e
sezioni, potrà così avere la certezza della soluzione con il semplice confronto tra
risultati ottenuti con metodi grafici e analitici. Limpostazione è fatta seguendo le
indicazioni degli Eurocodici.
I fogli di calcolo disponibili nell
Area download collegata al volume rappresentano
preziose
utilities per il progettista, che consentono soluzioni veloci e affidabili,
presentate anche sotto forma di piccole relazioni di calcolo correlate a uno specifico
problema, allegabili al fascicolo di calcolo della struttura.