L'Opera - con chiari riferimenti alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) del 2018 ed alla relativa Circolare 7/2019, nonché ai pertinenti Eurocodici - analizza con taglio decisamente concreto e professionale tutti i temi afferenti alle costruzioni in muratura portante.
Con ampiezza di dettagli, consigli ed esempi pratici, sono trattati: i parametri concorrenti per la definizione dei carichi, dei sovraccarichi e delle azioni, in particolare lazione sismica; le specificità di malte ed elementi di muratura, con le relative caratteristiche meccaniche; i principi fondamentali per la progettazione, modellazione, concezione e organizzazione strutturale.
Ampio spazio è poi dedicato alle costruzioni esistenti, con metodi per effettuare analisi storico-critiche e verifiche di sicurezza, modelli di calcolo, rilievo e caratterizzazione meccanica, ed esposizione di diversi sistemi di recupero attraverso iniezioni di miscele leganti, di intonaco armato ed altre metodiche contemplati dalle normative vigenti.
Sono infine descritti cinque progetti di interventi su opere in muratura, derivanti dalla pratica professionale dellautore, concernenti una nuova costruzione e quattro interventi di recupero su edifici esistenti, in parte relativi alla ricostruzione post sisma del 2016 nel Centro Italia.
Il volume si propone quindi come un ausilio completo e affidabile per tutti i tecnici chiamati a operare nella progettazione strutturale, direzione esecutiva, realizzazione e collaudo di costruzioni in muratura.