Siamo presenti su

Pacchetto ECO-SISMABONUS

€ 268,00

Avvisami quando disponibile

Manuale dell’Insufflaggio

Efficientamento energetico dell’involucro (Interventi possibili e valutazioni costi/benefici) ~ Calcoli e verifiche di progetto (Regime invernale ed estivo, Igrometrica, Acustica, Al fuoco) ~ Scelta dei materiali (Vantaggi e svantaggi, Confort indoor) ~ Pratica professionale e Direzione esecutiva (Interviste e sopralluoghi, Organizzazione del cantiere, Posa in opera)

Manuale dell'Isolamento a cappotto
Manuale dell'Isolamento a cappotto

Basi teoriche per la progettazione - Scelta dei materiali più idonei per l’ETICS - Allestimento del cantiere e operazioni preliminari - Posa in opera - Dettagli esecutivi e costruttivi - Errori da evitare

Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici
Sismabonus e classificazione di rischio sismico degli edifici

VALUTAZIONE E SCELTA DELL’INTERVENTO - CASI PRATICI - PROCEDURE FISCALI E AMMINISTRATIVE
Sicurezza sismica degli edifici esistenti nelle NTC 2018 - Dalla pericolosità al rischio sismico - Misura della vulnerabilità e del danno in caso di evento - Classificazione del rischio sismico degli edifici - Applicazioni pratiche e casi di studio - Regole fiscali per il Sismabonus e adempimenti per la fruizione - Normativa fiscale e prassi amministrativa

Aggiornato con:
• Superbonus 110%
• Nuove procedure tecnico-amministrative

NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE Completa revisione in base alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa - Revisione degli esempi applicativi e dei casi di studio - Aggiornamento delle regole fiscali e delle procedure tecnico-amministrative alla Legge di bilancio 2020 e al c.d. “Superbonus” del 110% (versione definitiva dopo conversione in legge Decreto Rilancio).

Materiali e componenti per l’efficienza energetica degli edifici
Materiali e componenti per l’efficienza energetica degli edifici

Quadro normativo relativo all’efficienza energetica - Requisiti e strati funzionali dell’involucro edilizio - Materiali e sistemi per efficientare l’involucro opaco e trasparente - Sistemi integrati di produzione energetica da fonti rinnovabili - Valutazioni tecniche di materiali e sistemi per l’involucro edilizio

Schede comparative dettagliate di materiali e sistemi per l'involucro edilizio

Il retrofitting tecnologico, energetico e bioclimatico nell'edilizia
Il retrofitting tecnologico, energetico e bioclimatico nell'edilizia

Tecnologie e soluzioni tecniche per il miglioramento della prestazione energetico-ambientale degli edifici
Quadro normativo per la progettazione - Analisi del contesto edilizio e ambientale dell’intervento - Definizione degli obiettivi e pianificazione dell’intervento - Tecnologie, strategie di intervento e soluzioni tecniche - Aspetti tecnico-realizzativi e di progettazione esecutiva - Esempi di best practice

II Edizione riveduta e ampliata

DOWNLOAD
Dettagli CAD dei particolari costruttivi e realizzativi