Antonio Caligiuri, Daniele Marini
1° Edizione - Novembre 2021
Guida alla redazione del computo con analisi svolte e ampio Prezzario
La congruità dei costi ai fini del Superbonus - Il computo metrico - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori (SAL) - Domande e risposte su casi pratici frequenti - Analisi prezzi per Super-Ecobonus (interventi trainanti e trainati) - Analisi prezzi per Super-Sismabonus - Prezzario Prodotti, Risorse umane, Attrezzature e noli, Opere compiute
DOWNLOAD: Foglio Excel per la redazione di NP
INCLUDE: Prezzario delle opere per il Superbonus 110% (Eco e Sisma) - Ampia sezione di risposte a FAQ
€ 35,00
Il volume si propone come una guida strettamente pratica dedicata ai soggetti (tecnici e imprese) impegnati nella progettazione, direzione esecutiva e realizzazione di interventi per i quali si richiedono le agevolazioni del Superbonus 110%.
La prima parte del volume - aggiornata con tutti i chiarimenti, le interpretazioni e le buone prassi derivanti dall'analisi della documentazione di Enea, dellAgenzia delle entrate e dal continuo confronto con lesperienza applicativa di tantissimi colleghi professionisti impegnati sul campo - illustra le modalità per la redazione dei computi metrici nonché per la gestione contabile dei lavori e degli Stati di Avanzamento (SAL).
La seconda parte contiene invece 80 analisi di prezzi (i c.d. NP) da utilizzare nella redazione dei computi, specifici per le più comuni lavorazioni rientranti nel Superbonus (opere di isolamento termico, opere impiantistiche, impianti fotovoltaici, schermature solari, infissi, lavori di consolidamento statico, colonnine per veicoli elettrici, linee vita, ecc.).
La terza parte infine costituisce un Prezzario completo, a disposizione del professionista, da utilizzare - anche con lausilio del foglio elettronico fornito - per la redazione di nuove analisi prezzi per ulteriori lavorazioni, nelle innumerevoli occasioni in cui i prezzari prescritti dalla normativa non sono di aiuto.
Lopera è frutto del meticoloso lavoro dellOsservatorio prezzi di Legislazione Tecnica, attuato tramite il costante contatto con i produttori di materiali e i fornitori di servizi della filiera edilizia; i prezzi in essa riportati, che sono alla base delle analisi, tengono conto delle ultime oscillazioni e rappresentano pertanto un riferimento aggiornato per tutti i lavori da iniziare o per le varianti a lavori in corso.