Ida Faiella, Raffaele Faiella
1° Edizione - Giugno 2024
Num. pagine: 464
ISBN 9788862193788
La consegna dei lavori - Il subappalto - I termini dell’appalto - La contabilità dei lavori - Le varianti e i lavori supplementari - Controversie e responsabilità - Risoluzione e rescissione contrattuale - Il collaudo delle opere - Raccomandazioni pratiche delle buone regole dell’arte - Quadro sinottico della normativa
DOWNLOAD MODULISTICA EDITABILE
Aggiornato al D. Leg.vo 31/03/2023 n. 36
€ 42,00
In offerta a:
€ 39,90
Questo volume rappresenta una guida tecnico-operativa rivolta a tecnici, imprese e operatori coinvolti in procedure di esecuzione e gestione dei contratti pubblici, alla luce della normativa attuale.
Si parte analizzando la disciplina generale dei contratti pubblici di lavori, i principi, i protagonisti, le tipologie di contratto, le fasi e le garanzie contrattuali.
Viene approfondita la consegna dei lavori (consegna anticipata d'urgenza sotto riserva di legge, consegna parziale, consegna frazionata, effetti della ritardata consegna, consegna di lavori di completamento), nonché la disciplina del subappalto (le caratteristiche, i limiti, la documentazione necessaria per conseguire lautorizzazione ecc.).
Vengono illustrati i termini degli appalti, le sospensioni, le riprese, le proroghe in fase di esecuzione del tempo utile, lultimazione dei lavori, nonché la disciplina relativa alle varianti, le tipologie e i limiti alla loro approvazione.
Viene poi trattata la contabilità dei lavori (atti contabili, modalità di contabilizzazione a misura e a corpo, contabilità di prestazioni in economia ecc.) e particolare attenzione viene rivolta, altresì, alla gestione delle controversie in corso dopera e alle responsabilità degli attori della filiera dellappalto pubblico.
Infine, viene approfondita la disciplina del collaudo, trattando la riconsegna delle opere, la presa in consegna anticipata, nonché la differenza tra collaudo statico, collaudo tecnico-funzionale, collaudo tecnico-amministrativo e certificato di regolare esecuzione.
Il volume è arricchito da tabelle e diagrammi di flusso che corredano lanalisi degli istituti, da un quadro sinottico della normativa reso in tabelle e da 74 formule editabili e riutilizzabili.
PROFILO AUTORI
Ida Faiella: Laureata in giurisprudenza, si occupa di contratti pubblici, di procedure di gara e di esecuzione dei contratti.
Raffaele Faiella: Geometra, già funzionario di amministrazione pubblica, esperienza quarantennale nei pubblici appalti con particolare riferimento alle controversie sorte in corso dopera.