Siamo presenti su

Manuale del benessere ambientale

Giuliano Cammarata

1° Edizione - Giugno 2024

Num. pagine: 528

L’IEQ: NORME, SOLUZIONI IMPIANTISTICHE, PROTOCOLLI DI VERIFICA
ISBN: 9788862193597

Indoor Air Quality e Indoor Environmental Quality - Benessere termoigrometrico - Benessere olfattivo e la qualità dell’aria - Benessere acustico e benessere visivo - Impianti e soluzioni per il benessere negli edifici - Verifiche strumentali per l’IEQ - Protocolli di verifica dell’IEQ

€ 48,00

In offerta a:

€ 45,60

Finora mancava nel nostro Paese un testo che affrontasse in modo completo e organico le complesse problematiche della qualità dell'ambiente interno (IEQ: Indoor Environmental Quality). La presente opera, unica nel panorama editoriale attuale, fornisce tale quadro unitario.
L’autore amplia il noto concetto di IAQ (Indoor Air Quality) - frutto delle pionieristiche ricerche di P. O. Fanger - secondo la più comprensiva visione globale dell’Indoor Environmental Quality ed esamina nello specifico i quattro intorni del benessere: il benessere termoigrometrico, il benessere olfattivo e la qualità dell’aria, il benessere acustico e il benessere visivo.
Seguendo un approccio multidisciplinare (con opportuni rimandi a nozioni di fisica tecnica, di acustica, di anatomia, di illuminotecnica ecc.) il libro compendia le principali norme tecniche e legislative, nazionali e internazionali, che riguardano i quattro intorni considerati accompagnandoli anche a spunti per la progettazione. Vengono poi presentate le soluzioni impiantistiche più avanzate e dedicate quali: gli impianti di climatizzazione per l’intorno del comfort termoigrometrico, gli impianti di filtrazione per la qualità dell’aria, le verifiche acustiche e l’isolamento delle pareti per l’intorno uditivo e gli impianti di illuminazione per l’intorno visivo.
Completano il volume sia la rassegna delle verifiche strumentali e degli strumenti di misura riguardanti i vari tipi di comfort, sia l’esposizione dei più importanti protocolli internazionali e nazionali di verifica dell’IEQ con un’attenzione costantemente armonizzata alle sempre più pressanti esigenze e normative di risparmio energetico, di efficienza energetica e di rispetto della sostenibilità ambientale.




PROFILO AUTORE
Giuliano Cammarata: Ingegnere, già Professore ordinario di Fisica tecnica industriale presso l’Università di Catania, esperto di progettazione e dimensionamento di impianti di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione in ambito di edifici residenziali, a destinazione scolastica o di servizi alla persona, commerciale, produttiva.