Questo volume - redatto con la collaborazione di un gruppo di professionisti, studiosi e ricercatori - si propone come un utile strumento per
contribuire in maniera concreta alla soluzione del problema delle dispersioni termiche, e dunque alla progettazione di edifici energeticamente efficienti ed alla riqualificazione dell'esistente secondo i più elevati standard prestazionali.
Viene trattato il bilancio energetico degli edifici, presentando in maniera rigorosa e chiara leffetto sulle costruzioni della presenza di ponti termici, la terminologia di settore, la legislazione di riferimento, ed i
requisiti per gli standard CasaClima e Passivhaus.
Sono poi forniti gli elementi di calcolo sia per la fase di progettazione che per quella di verifica, un completo
tutorial per lutilizzo del software gratuito Therm per lanalisi F.E.M. dei ponti termici, ed un
tool su foglio elettronico per facilitare la definizione delle condizioni al contorno, la valutazione del ponte termico ed il calcolo dellincidenza economica sui consumi energetici.
Una sezione è dedicata anche all
utilizzo della termocamera, per lindividuazione dei
punti deboli dellinvolucro edilizio a cantiere finito, indispensabile per la corretta impostazione di una riqualificazione energetica.
A completamento dellOpera sono infine riportati in appendice i dati tecnici sulla conducibilità dei materiali, alcune configurazioni di esempio per la risoluzione di ponti termici e la legislazione di riferimento.