Questo lavoro si pone quale strumento di indirizzo per fornire
elementi tecnici concreti e di principio su cui basare la
progettazione di edifici a basso consumo di energia, dotati pertanto di buon isolamento, nessuna dispersione, apporti energetici solari.
Dopo una prima parte dedicata ai principi generali della sostenibilità, vengono dettagliati gli argomenti tecnici necessari per la progettazione in coerenza con i dettami della fisica tecnica e della tecnologia dei materiali da costruzione. Sono poi trattate le problematiche della dispersione di energia attraverso i fenomeni di trasmissione del calore, della ventilazione e dei ponti termici in un involucro edilizio.
Viene poi illustrato
come affrontare il progetto dell'involucro dal punto di vista della forma, dellorientamento e della struttura, soffermandosi anche su: tipi di serramenti; realizzazione di cappotto termico a protezione dal freddo e dal caldo; isolamento acustico. Sono altresì forniti i necessari
cenni di impiantistica per la produzione e la distribuzione del calore e del freddo e gli elementi da considerare per la progettazione di ambienti salubri e confortevoli.
LOpera è pertanto una
guida chiara, essenziale ed esaustiva a beneficio sia del giovane progettista che di quello già esperto,
per una progettazione realmente sostenibile, e non solo orientata al mero rispetto dei requisiti normativi.
Grazie alla comprovata competenza degli Autori ed al supporto della Fondazione
ClimAbita di Bolzano, il volume offre, con taglio operativo e pratico, lo
stato dellarte delle tecnologie e del progresso scientifico nel settore.