Il corso costituisce una sintetica ed esaustiva guida pratica in materia di ponti termici in edilizia e fornisce ai partecipanti strumenti efficaci e aggiornati per poter riconoscere i ponti termici e prevedere sistemi costruttivi efficienti, mediante l'utilizzo di materiali coibenti sempre più performanti.
Dopo linquadramento normativo e lindividuazione degli obblighi legislativi, il corso affronta con analiticità e taglio pratico le caratteristiche tecniche e tecnico-produttive dei materiali coibenti e fornisce unanalisi pratica di ponti termici e relative soluzioni volte alla loro correzione, con lobiettivo di rappresentare le modalità di calcolo, le tipologie di ponti termici più frequenti e diffusi, i materiali coibenti maggiormente utilizzati ed innovativi e le casistiche più frequenti.
Il corso si articola in 6 moduli:
1) Definizione, identificazione e problematiche legate ai ponti termici
2) Caratteristiche tecniche dei materiali coibenti (1/2)
3) Caratteristiche tecniche dei materiali coibenti (2/2)
4) Caratteristiche tecnico-produttive dei materiali coibenti
5) Analisi pratica dei ponti termici
6) Analisi dei ponti termici esistenti
Clicca qui per visionare gratuitamente la prima lezione: Inquadramento normativo e obblighi legislativi
CFP erogati:
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma dettagliato delle unità didattiche, scarica la scheda prodotto.