Siamo presenti su

Il retrofitting tecnologico, energetico e bioclimatico nell'edilizia

Domenico D'Olimpio

2° Edizione - Marzo 2023

Num. pagine: 472

Tecnologie e soluzioni tecniche per il miglioramento della prestazione energetico-ambientale degli edifici
Quadro normativo per la progettazione - Analisi del contesto edilizio e ambientale dell’intervento - Definizione degli obiettivi e pianificazione dell’intervento - Tecnologie, strategie di intervento e soluzioni tecniche - Aspetti tecnico-realizzativi e di progettazione esecutiva - Esempi di best practice

II Edizione riveduta e ampliata

DOWNLOAD
Dettagli CAD dei particolari costruttivi e realizzativi

€ 58,00

Offerte risparmio

Pacchetto EFFICIENZA ENERGETICA
Pacchetto ECO-SISMABONUS (tutti i 5 volumi)
Pacchetto ARCHITETTURA TECNICA E PRATICA

Quest'Opera si propone di evidenziare l’avanguardia dell’innovazione per il retrofit energetico, tecnologico e bioclimatico nell’edilizia, fornendo al contempo concreti strumenti operativi per rendere accessibili soluzioni e tecnologie anche nelle piccole realizzazioni, che costituiscono una porzione maggioritaria del mercato ed impegnano quotidianamente un gran numero di professionisti e operatori.
Il percorso muove dall’analisi ambientale e dalle condizioni di contesto, e conseguentemente individua le tecnologie, le strategie di intervento e le soluzioni tecniche appropriate, selezionate tra quelle ritenute efficaci e caratterizzate da elevati livelli di efficienza prestazionale e di innovazione tecnologica.
Per ciascuna delle tecnologie, strategie di intervento e soluzioni tecniche trattate, sono illustrate le caratteristiche costitutive e di funzionamento, le alternative, le eventuali interferenze con obiettivi e funzioni e le caratteristiche realizzative, evidenziando fasi, operazioni e modalità di realizzazione, interrelazioni con la fase progettuale, eventuali vincoli posti da tali caratteristiche, ecc.
Inoltre, sono definiti gli aspetti tecnico-realizzativi e di progettazione esecutiva, le criticità, gli accorgimenti tecnici, le metodiche di calcolo e dimensionamento, i materiali di riferimento, le varie opzioni e configurazioni tecniche attuabili in rapporto a differenti standard prestazionali, ecc., in vari casi con il supporto di realizzazioni tipiche e applicazioni da considerarsi best practice per il caso trattato. Questa seconda edizione risulta sostanzialmente ampliata e implementata con svariate nuove soluzioni ed esempi di realizzazioni, definendo e mettendo alla portata di tutta la filiera edilizia l’attuale stato dell’arte per la progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico, tecnologico e ambientale del patrimonio edilizio esistente.